Skip to main content

Un passato che racconta il presente

Cenni storici

Palazzo Ducale: Un angolo di Tranquillità

Palazzo Ducale, nel cuore di Alessano, spicca per la sua atmosfera di pace e riservatezza che caratterizza l’entroterra salentino e che si contrappone al caos estivo delle mete turistiche vicine. In questo angolo di tranquillità, dove il mare e i tramonti mozzafiato si uniscono alla bellezza delle masserie e alla gastronomia locale, nasce la nostra ospitalità. Un luogo dove arte, storia e tradizioni si fondono in una perfetta armonia, in un Salento che, pur evolvendosi, non ha mai dimenticato le sue radici.

Ogni ospite è trattato come un amico. Qui, il fascino della storia si unisce al quotidiano, in un luogo dove il passato è rispettato e le tradizioni raccontate, ma con uno sguardo sempre aperto al presente. Curiosità: Palazzo Ducale è orgogliosamente parte di “Dimore Storiche Italiane”, un progetto di ADSI Consulenze e Servizi SRL, che si dedica alla valorizzazione e tutela del patrimonio storico e monumentale privato dell’Italia. Un piccolo segno di un grande impegno per preservare la nostra cultura.

Un Patrimonio di lusso

La Storia Vivente

Costruito alla fine del XV secolo per volere dei conti del Balzo, Palazzo Ducale è un simbolo dell'architettura rinascimentale. Nel corso dei secoli, il palazzo è passato attraverso diverse famiglie nobili. Alessano, nel tempo, conobbe un'importante rinascita culturale e il palazzo subì grandi ristrutturazioni. Successivamente, il palazzo passò nelle mani delle famiglie di altre famiglie, fino ad essere acquistato alla fine del XIX secolo dalla famiglia Sangiovanni, che ne è ancora oggi proprietaria. Oggi, Palazzo Ducale continua a raccontare la sua storia, offrendo un'esperienza che unisce lusso, tradizione e cultura.

Scopri i nostri servizi

IL CASTELLO

IL CASTELLO

IL CASTELLO